Dove Siamo
La sede del G.S.N. si trova all'interno del Castello Aragonese Acquaviva, in Piazza C. Battisti a Nardò (LE).
Da Facebook
11 hours ago
𝗖𝗥𝗢𝗡𝗔𝗖𝗔 𝗗𝗜 𝗨𝗡𝗔 (𝗧𝗘𝗡𝗧𝗔𝗧𝗔) 𝗘𝗦𝗣𝗟𝗢𝗥𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗜𝗡 𝗖𝗔𝗟𝗔𝗕𝗥𝗜𝗔![]()
- PRIMA PUNTATA -![]()
Correva l'anno 1981 e una sera di metà agosto mi chiamò il nostro amico Raffaele per dirmi che verso la fine del mese aveva intenzione di tentare una immersione in un sifone di una grotta in Calabria e se volevo partecipare.
Non esitai un minuto a confermare la mia presenza anche perché in quel periodo se non ricordo male ,sia la sua farmacia che quella in cui lavoravo io erano chiuse per ferie.![]()
Quindi il 27 di quel mese partimmo da Nardò alla volta della grotta della "risorgenza di canale palazzo" una località nel comune di Orsomarzo situata sulla dorsale calabro-lucana tirrenica.![]()
Segue...
Di Claudio Tempesta ![]()
Per info sul G.S.N. e sulle nostre attività scrivici in direct oppure a Info@gsneretino.it
www.gsneretino.it![]()
#gsn #gsneretino #speleologia #archeologia #biologia #cinquantesimoanniversario #anniversariogsn #nardo #passionespeleologia #lecce #puglia #50anni #50anniversario #50anniattivita #amiciziaspeleo #ricercascintifica #grottazinzulusa #speleo #speleology #speleosub #portoselvaggio #caveipogee #societaspeleologicaitaliana #salento #federazionespeleologicapugliese #proiezioni3d #comunenardo #lasalle3dinternationalteam #esplorazione #biospeleologia
1 day ago
𝗚𝗥𝗢𝗧𝗧𝗘: 𝗔𝗕𝗜𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗗𝗔 𝗣𝗥𝗢𝗧𝗘𝗚𝗚𝗘𝗥𝗘![]()
Sarebbe logico che gli uomini attuali, gli uomini del terzo millennio, lontanissimi ed evoluti discendenti di quei trogloditi, guardassero a queste antichissime “abitazioni” con rispetto, con la consapevolezza che esse sono preziosi contenitori di un inestimabile patrimonio scientifico, culturale e anche morale dell’intera Umanità. ![]()
La Soprintendenza Archeologica e gli speleologi, invece, sono costretti a occultare o a proteggere con pesanti inferriate gli imbocchi delle grotte preistoriche, per difenderle dalla violenza dell’ignoranza dei vandali.![]()
Fuori dalle grotte le bestie imperversano ancora.![]()
Fisso le orbite vuote del cranio, che sembrano ricambiarmi lo sguardo con uguale intensità, mentre armeggio con il flash e la mia Lubitel 2 bioottica, acquistata per la “folle” cifra di novemila lire. Il mio compito, oggi, è infatti quello di immortalare, su pellicola in bianco e nero, l’importante rinvenimento archeologico effettuato dal Gruppo Speleologico Neritino, prima che la Soprintendenza faccia sigillare la grotta.
Il Gruppo si è costituito ufficialmente da circa tre mesi e i fondatori sono tutti ragazzi tra i 20 i 16 anni, molti dei quali sono miei amici d’infanzia.![]()
La passione comune per l’avventura, l’archeologia, l’esplorazione di angoli della Terra ancora sconosciuti, ha fatto si che questi ragazzi, studenti e operai, si riunissero in un’associazione speleologica…![]()
𝑹𝒂𝒇𝒇𝒂𝒆𝒍𝒆 𝑶𝒏𝒐𝒓𝒂𝒕𝒐, 𝒕𝒓𝒂𝒕𝒕𝒐 𝒅𝒂 “𝑫𝒐𝒗𝒆 𝒐𝒔𝒂𝒏𝒐 𝒍𝒆 𝒂𝒏𝒈𝒖𝒊𝒍𝒍𝒆” ![]()
Per info sul G.S.N. e sulle nostre attività scrivici in direct oppure a Info@gsneretino.it
www.gsneretino.it![]()
#gsn #gsneretino #speleologia #archeologia #biologia #cinquantesimoanniversario #anniversariogsn #nardo #passionespeleologia #lecce #cave #cavers #50anniversario #50anniattivita #amiciziaspeleo #ricercascintifica #grottazinzulusa #speleo #speleology #speleosub #portoselvaggio #caveipogee #societaspeleologicaitaliana #salento #proiezioni3d #comunenardo #lasalle3dinternationalteam
... See MoreSee Less
2 days ago
𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗘' 𝗡𝗔𝗧𝗢 𝗜𝗟 𝗚.𝗦.𝗡.?
𝐃𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐀𝐯𝐯𝐞𝐧𝐭𝐮𝐫𝐚, 𝐀𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐞𝐝 𝐄𝐬𝐩𝐥𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐧𝐠𝐨𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐮𝐭𝐢![]()
Sarebbe logico che gli uomini attuali, gli uomini del terzo millennio, lontanissimi ed evoluti discendenti di quei trogloditi, guardassero a queste antichissime “abitazioni” con rispetto, con la consapevolezza che esse sono preziosi contenitori di un inestimabile patrimonio scientifico, culturale e anche morale dell’intera Umanità.
La Soprintendenza Archeologica e gli speleologi, invece, sono costretti a occultare o a proteggere con pesanti inferriate gli imbocchi delle grotte preistoriche, per difenderle dalla violenza dell’ignoranza dei vandali.![]()
𝙁𝙪𝙤𝙧𝙞 𝙙𝙖𝙡𝙡𝙚 𝙜𝙧𝙤𝙩𝙩𝙚 𝙡𝙚 𝙗𝙚𝙨𝙩𝙞𝙚 𝙞𝙢𝙥𝙚𝙧𝙫𝙚𝙧𝙨𝙖𝙣𝙤 𝙖𝙣𝙘𝙤𝙧𝙖.![]()
Fisso le orbite vuote del cranio, che sembrano ricambiarmi lo sguardo con uguale intensità, mentre armeggio con il flash e la mia Lubitel 2 bioottica, acquistata per la “folle” cifra di novemila lire. Il mio compito, oggi, è infatti quello di immortalare, su pellicola in bianco e nero, l’importante rinvenimento archeologico effettuato dal Gruppo Speleologico Neritino, prima che la Soprintendenza faccia sigillare la grotta. ![]()
Il Gruppo si è costituito ufficialmente da circa tre mesi e i fondatori sono tutti ragazzi tra i 20 i 16 anni, molti dei quali sono miei amici d’infanzia.![]()
La passione comune per l’avventura, l’archeologia, l’esplorazione di angoli della Terra ancora sconosciuti, ha fatto si che questi ragazzi, studenti e operai, si riunissero in un’associazione speleologica…![]()
𝐝𝐢 𝐑𝐚𝐟𝐟𝐚𝐞𝐥𝐞 𝐎𝐧𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨, 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐚 “𝐃𝐨𝐯𝐞 𝐨𝐬𝐚𝐧𝐨 𝐥𝐞 𝐚𝐧𝐠𝐮𝐢𝐥𝐥𝐞”![]()
Nella prima foto Raffaele, autore del testo
La seconda foto è un ritaglio dell'articolo in cui si parla della fondazione del GSN nel novembre del 1972 ![]()
Per info sul G.S.N. e sulle nostre attività scrivici in direct oppure a Info@gsneretino.it
www.gsneretino.it![]()
#gsn #gsneretino #speleologia #archeologia #biologia #cinquantesimoanniversario #anniversariogsn #nardo #passionespeleologia #lecce #puglia #biospeologia #50anniversario #50anniattivita #amiciziaspeleo #ricercascintifica #grottazinzulusa #speleo #speleology #speleosub #portoselvaggio #caveipogee #societaspeleologicaitaliana #salento #proiezioni3d #comunenardo #lasalle3dinternationalteam
... See MoreSee Less
4 days ago
𝗧𝗘𝗥𝗥𝗢𝗥𝗜𝗦𝗧𝗜 𝗢 𝗦𝗣𝗘𝗟𝗘𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜?![]()
Spesso, quando ancora eravamo studenti, approfittavamo delle vacanze scolastiche per incontrare le persone che avevano dato, a noi giovincelli, l'input di costituirci in Gruppo speleologico.
Tra questi ricordo il Prof. Leonsevero Passeri, dell'Università di Camerino, e il carissimo prof. Edoardo Borzatti, dell'Università di Firenze. ![]()
E così, un anno, decidemmo di partire per Firenze. ![]()
Come al solito eravamo tutti senza soldi, o meglio, avevamo con noi solo quelli necessari per i biglietti del treno e per pagarci un posto letto in qualche ostello della gioventù o in qualche centro di accoglienza. ![]()
Per il pasto un panino era più che sufficiente contando poi, per tutto il resto, sempre nella buona sorte.![]()
Il nostro abbigliamento consisteva in scarponi, per l'esattezza anfibi, giacca a vento mimetica, zaini alpini e l'indimenticabile borraccia. ![]()
Ma la nostra vera avventura ebbe inizio durante il viaggio di ritorno.
Prendemmo il treno Firenze Lecce, con scalo a Roma, ma in prossimità della stazione di Formia il treno rallentò per poi fermarsi del tutto.
Iniziò a circolare la voce nei vagoni della presenza di una possibile bomba sul treno e questo creò, ovviamente, un fuggi fuggi generale!![]()
Fu così che a noi quattro, (io, Vittorio, Giampiero e mio cugino Nino), venne la brillante idea di scendere dal lato opposto dei marciapiedi, e ci mettemmo a correre sui binari ferroviari, con l'intenzione di evitare la calca e scappare prima degli altri). ![]()
Appena sui binari, però, vedemmo arrivare due agenti di polizia, che ci fermarono invitandoci a seguirli.![]()
Ci condussero in una sala d'aspetto, un agente ci chiese i documenti di riconoscimento per poi allontanarsi.
L'altro agente, invece, rimase con noi a sorvegliarci.
Dopo poco il primo agente tornò riconsegnandoci i documenti ancora sospettoso ma ci lasciò andare. ![]()
Pensammo che, ad aiutarci, molto probabilmente furono le carte d'identità che alcuni di noi avevano, rilasciate dal Ministero della Difesa.
Non sapemmo poi più nulla di come andò a finire ma, di certo, ricorderò per sempre quella sensazione di pericolo, per la bomba e per essere stati considerati tipi sospetti prima, e dello scampato pericolo poi!
di Franco Orlando![]()
Per info sul G.S.N. e sulle nostre attività scrivici in direct oppure a Info@gsneretino.it
www.gsneretino.it![]()
#GSN #gsneretino #speleologia #archeologia #biologia #cinquantesimoanniversario #anniversariogsn #nardo #passionespeleologia #lecce #puglia #50anni #50anniversario #50anniattivita #amiciziaspeleo #ricercascintifica #grottazinzulusa #speleo #speleology #speleosub #portoselvaggio #caveipogee #societaspeleologicaitaliana #salento #proiezioni3d #comunenardo #lasalle3dinternationalteam
... See MoreSee Less
4 days ago
𝗖𝗢𝗥𝗥𝗘𝗩𝗔 𝗟'𝗔𝗡𝗡𝗢 𝟮𝟬𝟭𝟴 𝗤𝗨𝗔𝗡𝗗𝗢 𝗩𝗔𝗥𝗖𝗔𝗠𝗠𝗢 𝗟𝗔 𝗦𝗢𝗚𝗟𝗜𝗔...
della nuova Sede che ci venne assegnata dal Comune di Nardò.![]()
Eravamo emozionati, felici ed onorati di poter mettere radici per la nostra nuova Sede del Gruppo in un luogo così prezioso e speciale : il Castello Aragonese "Acquaviva" di Nardò.
Era Maggio e, con reverenza, felicità e gioia, varcammo le soglie del Castello.![]()
La nostra nuova Sede ci aspettava!![]()
Siamo grati al Comune di Nardò che, da allora, ci ospita in alcune sale al piano terra del Castello, luogo in cui si terranno le attività proposte anche per questo 50esimo compleanno del G.S.N.![]()
Vi aspettiamo numerosi per festeggiare con noi e scoprire le attività svolte in questi 50 anni e quelle che stiamo portando avanti con estrema gioia ed orgoglio neretino.![]()
Per info sul G.S.N. e sulle nostre attività scrivici in direct oppure a Info@gsneretino.it
www.gsneretino.it![]()
#gsn #gsneretino #speleologia #archeologia #biologia #cinquantesimoanniversario #anniversariogsn #nardo #passionespeleologia #lecce #puglia #cave #cavers #50anniattivita #amiciziaspeleo #ricercascintifica #grottazinzulusa #speleo #speleology #speleosub #portoselvaggio #caveipogee #societaspeleologicaitaliana #salento #federazionespeleologicapugliese #proiezioni3d #comunenardo #lasalle3dinternationalteam #esplorazione #biospeleologia
... See MoreSee Less